Come si fa a far crescere la visibilità di una Pagina social e del brand ad essa collegato? Sono 3 le principali attività sulle quali un’efficace comunicazione social deve basarsi. Vediamole insieme
Informare
Quando ci si trova a gestire la Pagina social di un’azienda o del proprio brand, presentare con chiarezza i propri prodotti e/o servizi è sicuramente utile, ma riducendosi a fare solo questo si rischierebbe di risultare fastidiosi.E’ preferibile alternare i contenuti promozionali con altri di approfondimento come ad esempio news o guide.Ponendoci nei panni di un’azienda che produce prodotti alimentari, potrebbe risultare vincente scegliere di inserire nel piano editoriale la condivisione di ricette, o magari dedicare un po’ di spazio alle tradizioni culinarie delle regioni italiane o dei Paesi esteri.Questo non solo renderà l’attività della Pagina notevolmente più vivace, ma farà sì che gli utenti comincino ad identificare il brand come un punto di riferimento all’interno del suo settore.
Aiutare
Grazie alla possibilità di commentare i post e a quella di inviare messaggi privati, i social rappresentano ormai un importante punto di contatto tra le aziende e i clienti. Per questo, nel momento in cui si decide di far sbarcare il proprio brand sui Social, è importante essere aperti alla conversazione, al dialogo e al confronto. Pensiamo ad esempio alla pagina Facebook di una grande azienda come Vodafone: non passa giorno in cui gli utenti non commentino i post chiedendo maggiori informazioni o manifestando la necessità di essere aiutati nella risoluzione di specifiche problematiche. Farsi trovare pronti a dare supporto, dunque, risulta importantissimo ai fini della corretta gestione di una Pagina e fa sì che gli utenti si sentano ascoltati dal brand al quale si sono affidati.
Intrattenere
Ultimo, ma non meno importante, l’intrattenimento, ovvero quell’ insieme di attività utili a rendere piacevole la permanenza dell’utente sulla Pagina. I Social Network, ormai lo sappiamo, vengono visti dalla maggior parte degli utenti come luoghi di svago, all’interno dei quali concedersi momenti di distrazione e relax.Un brand che sfrutta questa dinamica a proprio vantaggio è un brand che genera empatia e attira visibilità su di sé.Detto ciò creare un’armoniosa ed equilibrata alternanza tra i contenuti risulta essere la scelta vincente.